21 giorni in coda all'Osmannoro.
-
Per raggiungere i luoghi di lavoro o di studio, per effettuare visite o banalmente per raggiungere il centro città, ogni giorno migliaia di persone si spostano dalle cittadine della piana per raggiungere Firenze.
Sono in media solo 12/15 km, tutti o quasi si muovono in auto, per la maggioranza è un percorso obbligato, alle stesse ore, ogni giorno per tutti i 250 giorni lavorativi annuali.
Per percorrere i miseri 12/15 km si impiegano 1 ora all'andata + 1 ora al ritorno, ben 2 ore giornaliere senza possibilità di scampo, moltiplicate per 250 giorni fanno la bellezza di 500 ore, ovvero i nostri bei 21 giorni che passiamo felici bloccati nell'auto, fra inquinamento, stress, con il timore di arrivare in ritardo, di rimanere imbottigliati, con il rischio costante di incidenti.
Non ci sono alternative valide, i treni hanno orari incompatibili, stazioni mal servite e distanti dai centri abitati, i bus impiegano più tempo delle auto, sono strapieni e inaffidabili.
Fermiamoci!Forse non è normale.
Forse i nostri amministratori non hanno mai pensato ad un sistema di viabilità decente, forse un cittadino in un paese normale per compiere 15 km dovrebbe impiegare 20 minuti, forse dovremmo esigere che sia realizzato un sistema di trasporti su rotaia che riduca i tempi e l'inquinamento, che consenta di spostarsi in modo veloce, che colleghi tutta la piana in modo definitivo.
.
(Nel 1900 esisteva un bel tram che collegava tutta la piana da Firenze a Pistoia, siamo sicuri il nostro è progresso o forse i nostri bisnonni erano più lungimiranti di Noi?)
Forse quei 21 giorni persi potremmo dedicarli a pensare a cosa fare e come incidere per migliorare il nostro presente, il nostro futuro, invece di essere formiche che seguono una coda infinita e senza senso.
.
Gli Uccellacci.
Etichette: 21 giorni in coda all'osmannoro.